L’arrivo dei nuovi autobus elettrici Yutong di ASF Autolinee segna un passo importante verso la mobilità sostenibile nella città di Como. Al centro di questo progetto c’è Assytech, fornitore di riferimento per l’automazione dei sistemi di rifornimento delle flotte private e pubbliche, che ha curato l’intera infrastruttura di ricarica.
Assytech, da sempre impegnata nell’innovazione dei sistemi di alimentazione per veicoli, ha saputo integrare i propri prodotti inerenti alla transazione ecologica con applicazioni dedicate all’ottimizzazione della ricarica elettrica. Elemento chiave dei progetti è OtControl, il software realizzato da Coptron, partner storico di Assytech. OtControl consente la gestione integrata dei consumi di carburanti liquidi e gassosi, oli, additivi e AdBlue, includendo oggi anche l’energia elettrica. Grazie a questa piattaforma, i clienti possono contare su un unico software per il controllo completo dei costi relativi ai consumi e per lo smart charging dei veicoli.

Nel caso specifico di Como, Assytech ha vinto la gara di appalto e si è occupata di:
- Progettazione e dimensionamento dell’infrastruttura di ricarica
- Opere edili e impiantistiche
- Fornitura e installazione delle cabine di media tensione
- Fornitura e Installazione delle colonnine di ricarica
La scelta tecnica è ricaduta su un modello industriale ad alta efficienza e potenza, definito dopo un’attenta valutazione delle esigenze di ASF Autolinee. Sono stati realizzati due impianti nelle sedi di Tavernola e Lazzago, rispettivamente di 10 e 16 punti di ricarica. Questo approccio garantisce affidabilità, rapidità di ricarica e sostenibilità, elementi fondamentali per il successo del progetto.
Con questa realizzazione, Assytech conferma il proprio ruolo di partner strategico nella transizione energetica dei trasporti pubblici, offrendo soluzioni integrate che uniscono tecnologia, efficienza e visione a lungo termine.